Granduca Pietro Leopoldo tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.

image

image

La Galleria è situata in alcuni fra i più bei saloni del Palazzo (dal quale deriva appunto il nome Palatina cioè del Palazzo), nel piano nobile. La superba collezione di dipinti è centrata sul periodo del tardo Rinascimento e il barocco, l’epoca d’oro del palazzo stesso, ed è il più importante esempio in Italia di quadreria, dove, a differenza di un allestimento museale moderno, i quadri non sono esposti con criteri sistematici, ma puramente decorativi, coprendo tutta la superficie della parete in schemi simmetrici, molto fedele all’allestimento originario voluto dal Granduca Pietro Leopoldo tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.

Leave a Reply: (What... You're shy?)

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s